Expo 2015 Milano
Esposizione Universale Milano 2015
L’Esposizione Universale Milano 2015 si terrà a Milano dal 1. maggio al 31 ottobre 2015.
Dopo l’Esposizione Internazionale del 1906 che era dedicata ai Trasporti, l’Expo 2015 propone il tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” con l’obiettivo di includere tutto ciò che riguarda l’alimentazione a partire dalla problematica della insufficienza di nutrimento per alcune parti del mondo, attraverso l’educazione alimentare fino arrivare a temi e problematiche legate ai prodotti OGM.
L’area dell’Expo, con una superficie di 110 ettari, si trova a nord-ovest di Milano, nelle vicinanze del polo espositivo di Fiera Milano.
Il Canale e la Lake Arena
Pensato come un’isola, Il Sito Expo sarà circondato da un Canale alimentato dall’acqua proveniente dal Canale Villoresi e dal fiume Ticino. L’elemento acqua, simbolicamente legato al tema di Expo 2015 e a Milano con i suoi canali, permetterà inoltre di irrigare le aree verdi e controllare il microclima dell’area.
La nuova via d’acqua inserita nel programma della valorizzazione del territorio per Expo 2015 (vedi “La Via d’Acqua Sud”) attraverserà il territorio a nord di Milano staccandosi dal canale Villoresi e immettendosi nel Naviglio Grande attraverso il Sito Expo. Il progetto di riqualifica comporta interventi di valorizzazione paesaggistica e ambientale degli spazi aperti nella cintura Ovest della città di Milano, dei Navigli e della rete irrigua, con la creazione di un percorso ciclopedonale di 125 km (parzialmente navigabile) fino alle dighe del Panperduto a Somma Lombardo, al Lago Maggiore e alla Svizzera.
La Lake Arena, collegata con il Canale, fungerà da ampio spazio open air per spettacoli ed eventi destinati ai visitatori. Una superficie d’acqua con un diametro di ca. 90 metri è circondata da una piazza di 28’000 mq con una capacità d’accoglienza di ca. 20’000 persone. Il fondo del bacino è coperto da ciottoli scuri per creare un effetto a specchio. Al centro verranno creati dei sistemi di fontane con giochi d’acqua, suoni e luci suggestive.
Come arrivare
L’accesso al sito Expo 2015 è garantito da una rete d’infrastrutture come la fermata metropolitana di Rho Fiera (Linea 1), la stazione ferroviaria di Rho Fiera Milano, le autostrade A4 Torino-Trieste, A8 e A9 Milano-Como-Laghi e anche dai tre aeroporti lombardi di Malpensa, Linate e Bergamo, che sono facilmente raggiungibili.
L’area sarà inoltre collegata attraverso percorsi navigabili, ciclabili e pedonali lungo l’idrovia Locarno-Milano-Venezia.
Link
Sito ufficiale Expo Milano 2015
Il progetto e i lavori in corso – Expo 2015
Il Canale e la Lake Arena – Expo 2015
Confederazione Svizzera – Expo 2015
Ticino a Milano – Expo 2015 (Cantone Ticino)
Organizzazione
Expo 2015 S.p.A.
Una società costituita dal Governo Italiano, dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Milano, dal Comune di Milano e dalla Camera di Commercio di Milano.