La via navigabile Locarno-Milano-Venezia
Un percorso storico da rivivere
La via navigabile Locarno-Milano-Venezia è un’idrovia turistica che collega il Lago Maggiore con il mare Adriatico.
Dalla cittadina svizzera di Locarno il percorso scende dal Lago Maggiore fino ad Arona e Sesto Calende per poi proseguire sul fiume Ticino fino alle dighe del Panperduto in località di Somma Lombardo (nelle vicinanze dell’aeroporto della Malpensa). Dalla suggestiva diga ottocentesca del Panperduto, nel cuore del Parco del Ticino, verranno potenziati i percorsi navigabili, ciclabili e pedonali del canale del Naviglio Grande fino alla Darsena di Milano e del Canale Villoresi che dal 2015 alimenta il laghetto artificiale del sito dell’Esposizione universale, ora in trasformazione tramite il progetto MIND (Milano Innovation District).
Dalla Darsena di Milano il percorso prosegue verso Pavia sul Naviglio Pavese per poi rientrare sul fiume Ticino, sboccando infine sul fiume Po e passando da Piacenza, Cremona e Ferrara per arrivare nella laguna veneta e sfociare nel mare Adriatico a Venezia.