Locarno Milano Venezia
  • Tappe Idrovia
      • Tra Locarno e Milano
      • Locarno e Ascona
      • Lago Maggiore e le isole
      • Arona
      • Sesto Calende e Somma Lombardo
      • Sito del Panperduto
      • Dal Panperduto a Milano
      • Darsena di Milano
      • Tra Milano e Venezia
      • Da Milano a Pavia
      • Da Pavia a Venezia
  • Itinerari e trasporti
    • Itinerari in barca
    • Itinerari in bicicletta
    • Itinerari a piedi
  • Punti di interesse
    • Parchi lungo il fiume Ticino
    • Ostello Panperduto
    • Museo delle acque
    • I Navigli
  • Mappa
  • Progetti
    • Slowmove 2019/2022
    • Progetti in corso
    • Progetti realizzati
    • Sito Expo 2015 Milano e sviluppi futuri
  • Associazione
  • News
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Tappe Idrovia
    • Tra Locarno e Milano
      • Tra Locarno e Milano
      • Locarno e Ascona
      • Lago Maggiore e le isole
      • Arona
      • Sesto Calende e Somma Lombardo
      • Sito del Panperduto
      • Dal Panperduto a Milano
      • Darsena di Milano
    • Tra Milano e Venezia
      • Tra Milano e Venezia
      • Da Milano a Pavia
      • Da Pavia a Venezia
  • Punti di Interesse
    • Parchi lungo il fiume Ticino
    • Ostello Panperduto
    • Museo delle acque
    • I Navigli
  • Mappa
  • Progetti
    • Slowmove 2019/2022
    • Progetti in corso
    • Progetti realizzati
    • Sito Expo 2015 Milano e sviluppi futuri
  • Associazione
  • News e approfondimenti
  • Itinerari in barca
  • Itinerari in bicicletta
  • Itinerari a piedi
  • Itinerari e trasporti

Navigare sull’idrovia
Itinerari e possibilità di trasporti

  • Servizi di navigazione
  • Con barche private

Servizi di navigazione

Lago Maggiore

Sul Lago Maggiore è attivo tutto l’anno un servizio di linea effettuato dalla Navigazione del Lago Maggiore (concessionaria linea internazionale italo-svizzera e traffico nel bacino italiano del Lago Maggiore) e del Consorzio navigazione bacino svizzero del Lago Maggiore (subconcessionaria).

Escursioni sulle suggestive Isole di Brissago o Isole Borromee vengono proposte nei mesi più caldi (da aprile a ottobre).

Orari e tariffe

Navigazione Lago Maggiore (internazionale)

Consorzio bacino svizzero

Servizio di navigazione sul Lago Maggiore raggiungendo le maggiori località turistiche:

Orari tariffe e informazioni

Visite

Isole di Brissago:
Informazioni

Isole Borromee:
Informazioni – Pernottamenti

Arona – Sesto Calende – Porto Della Torre

Attualmente non vengono proposti trasporti di persone

Naviglio Grande

La società Navigami propone interessanti percorsi turistici di navigazione sul Naviglio Grande in un suggestivo ambiente di ville ottocentesche e castelli immersi nel verde del parco del Ticino.

Scopri le offerte di Navigami

Discesa con barche private da diporto

Lago Maggiore

Presto ulteriori informazioni

Da Sesto Calende a Milano

Collegamenti google maps

Le Idrovie dei Navigli Milanesi
Mappa conche Naviglio Pavese

Servizio Conche
Fiume Ticino – canali – Po

La navigazione attraverso le conche di navigazione è sottoposta alle norme regionali vigenti in materia di navigazione fluviale, in particolare agli artt. 73 e 74 del Regolamento Regionale n° 9 del 26 settembre 2002. Le dimensioni massime delle unità navali ammesse al transito sono: lunghezza fuori tutto m. 16,50, larghezza m. 4,00.

Le conche attualmente navigabili da Sesto Calende a Venezia sono le seguenti:

1 Conca della Miorina:

Per informazioni e prenotazione delle concate:
Ufficio gestione navigazione lombarda
Via Carnevali 7, 26100 CREMONA

Tel. 0372/592011

Sito dell’Agenzia Interregionale per il fiume Po

Per le conche da 2 a 7  trovate informazioni sulla prenotazione e sulle tariffe al seguente link:
Sito Est. Villoresi

Per informazioni inerenti la navigazione lungo il Sistema Navigli e le idrovie collegate rivolgersi a:

Contatto

2 Conca Panperduto

situata a nord del bacino di Panperduto presso il comune di Somma Lombardo

3 Conca incile Canale Industriale

situata a sud del bacino di Panperduto all’incile del Canale Industriale presso il comune di Somma Lombardo

4 Conca incile Villoresi

situata a sud del bacino di Panperduto, all’incile del Canale Principale Villoresi presso il comune di Somma Lombardo

5 Conca Castelli

situata lungo il Canale Industriale all’altezza dell’incrocio tra via Piave e via Fermi presso il comune di Turbigo

6 Conca di Turbigo

situata lungo Naviglio Grande davanti alla centrale termoelettrica presso comune di Turbigo

7 Conca Conchetta

situata lungo Naviglio Pavese all’altezza dell’incrocio tra via conchetta e via Ascanio Sforza in comune di Milano

8 Conca di Isola Serafini

Informazioni generali

larghezza: 11,50 m
lunghezza: 85 m
salto: in funzione dell’altezza idrometrica
tipo porte: a ghigliottina
tirante d’acqua: >2,00 m per 30 gg/anno (durante periodi di piena)
tirante d’aria: minimo 7,00 per più di 300 gg/anno
note: la conca è inutilizzabile per l’abbassamento a valle della conca del letto del Po

Per informazioni e prenotazione delle concate:
Ufficio gestione navigazione lombarda
Via Carnevali 7, 26100 CREMONA

Tel. 0372/592011

Sito dell’Agenzia Interregionale per il fiume Po

Mappa Locarno Milano Venezia

  • Mappa Locarno Milano Venezia
  • Scarica la Mappa [pdf]

Da Locarno a Milano

  • Tra Locarno e Milano
  • Locarno e Ascona
  • Lago Maggiore e le isole
  • Arona
  • Sesto Calende e Somma Lombardo
  • Parchi lungo il fiume Ticino
  • Dighe del Panperduto
  • Dal Panperduto a Milano

Da Milano a Venezia

  • Tra Milano e Venezia
  • Da Milano a Pavia
  • Da Pavia a Venezia

Itinerari

  • Itinerari in barca
  • Itinerari in bicicletta
  • Itinerari a piedi

Progetti

  • Slowmove 2019/2022
  • Progetti in corso
  • Tappe di valorizzazione Panperduto
  • Progetti realizzati
  • Sito Expo 2015 Milano e sviluppi futuri

Associazione

  • Associazione
  • News e approfondimenti

Realizzazione del sito nell’ambito dei progetti Interreg Idrotour, Transidro e Slowmove in collaborazione con
Provincia di Novara, Associazione Locarno-Milano-Venezia, Comune di Locarno, consorzio EST Ticino Villoresi, Regioni Lombardia e Piemonte, Parchi del Ticino lombardo e piemontese

 
© Associazione Locarno Milano Venezia - made by studio daulte
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare e chiudereImpostazioni


Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica