La via navigabile tra Locarno e Milano
Dalla cittadina svizzera di Locarno il percorso scende dal Lago Maggiore verso l’Italia fino ad Arona e Sesto Calende. Dopo avere passato la conca della Diga della Miorina (la struttura che regola il livello del lago Maggiore) si prosegue sul fiume Ticino fino alla Diga di Porto della Torre nel Comune di Varallo Pombia (per ora non concabile ma un progetto della regione Piemonte ne prevede in futuro il passaggio). Si continua quindi verso le Dighe del Panperduto e della Maddalena (concabili) nel Comune di Somma Lombardo e nelle vicinanze dell’aeroporto della Malpensa.
Qui la via d’acqua si divide in tre formando la continuazione del fiume Ticino, il Canale Villoresi e il Canale Industriale.
Il percorso navigabile continua attraverso il passaggio nella conca iniziale del Canale Villoresi (che per un po’ fluisce parallelamente al Canale Industriale, per ora non navigabile).
Proseguendo verso sud ad Arconate occorre trasbordare sul Canale industriale che poi confluisce nel Naviglio Grande. Successivamente si raggiunge la Darsena di Milano, antico porto commerciale della capitale lombarda.